Chi siamo
L’indirizzo del nostro sito web è: http://www.eurovigilanza.it.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Nel momento in cui ci scriverai, saranno richiesti alcuni dati fondamentali per poterti ricontattare. I dati vengono trasformati automaticamente in mail tramite il plug-in di servizio “” installato su questo sito e disponibile nello store dei plug-in per WordPress.
I file che gestiscono questo servizio sono allocati nell’FTP del sito stesso, che è protetto da inserimento di nome utente e password ed è posizionato sul provider di hosting OVH.
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.
Analytics
L’analisi dei dati di accesso al sito sono fondamentali per poterne monitorare e migliorare il funzionamento e renderti una navigazione ottimale sia su computer desktop che su dispositivi mobili.
Per gli utenti che visitano il sito senza effettuarne accesso e senza l’uso di commenti o del modulo di contatto, i dati recuperati automaticamente sono di pura statistica e includono il rilevamento della posizione generica (città) tramite IP, del tipo di dispositivo utilizzato, eventualmente dell’età e tramite quale canale è stato effettuato l’accesso (ricerca Google, annunci pubblicitari, accesso diretto, ecc). Inoltre verrà memorizzato il tempo di permanenza e le pagine visitate.
Per gli utenti registrati o che rilasceranno ulteriori dati nella compilazione dei moduli presenti sul sito, essi saranno aggiunti automaticamente ai dati statistici per migliorare l’analisi del sito.
Con chi condividiamo i tuoi dati
I dati raccolti per uso statistico, vengono condivisi con Google per poterne sfruttare i servizi di analisi dei dati (Google Analytics) e per personalizzare campagne pubblicitarie (Google AdWords).
I dati personali, cioè i dati inseriti dall’utente registrandosi al sito o usati per commentare o usare ilo modulo di contatto, vengono conservati nei relativi file presenti nella struttura FTP del sito. Questi file, posizionati su server di proprietà di OVH (https://www.ovh.it/) che è il provider del servizio di hosting da noi utilizzato, sono protetti da accesso tramite nome utente e password noti solo al proprietario del sito Eurovigilanza.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Le tue informazioni di contatto
Informazioni aggiuntive
Come proteggiamo i tuoi dati
Tutti i file contenenti dati personali sono protetti da accessi riservati a conoscenza del solo titolare e amministratore del sito,
I file sono allocati sui server dei provider che offrono i servizi di Hosting e di Newsletter, soggetti ad accesso tramite nome utente e password.
Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati
Sui computer connessi alla rete e su cui viene svolto il lavoro, sono installati sia antivirus in versione Premium, sia diversi tool per il tracciamento e la rimozione di malware e spyware.
Periodicamente inoltre viene fatto un backup del sito, per prevenire eventuali malfunzionamenti e permetterne il ripristino. Tali backup, contenenti anche i file presenti nell’FTP in cui sono presenti i dati personali, vengono scaricati dalla rete e messi su un Hard Disk esterno non collegato ad internet, così da evitarne eventuali intromissioni esterne.
Per quanto riguarda i provider di servizi (hosting, newsletter, statistiche, pubblicità) ci affidiamo alle loro tecnologie di criptazione degli account amministrativi per la gestione dei servizi offerti.
Da quali terze parti riceviamo dati
Come descritto nel paragrafo “Analytics” Eurovigilanza servizi raccoglie dati statistici, compresi quindi accessi provenienti da social network, da siti esterni, da siti partner o tramite le ricerche effettuate con i motori di ricerca. Per disattivare i cookie inerenti al browser e ai social, consultare la Cookie Policy
Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente
Analizziamo i dati raccolti tramite gli strumenti di Google (Analytics e AdWords) per perfezionare e ottimizzare il sito sia in termini grafici che di funzionalità.
Requisiti di informativa normativa del settore
Il sito Eurovigilanza, con esplicita descrizione dei metodi di raccolta e trattamento dei dati personali sopra indicati, fa riferimento alle nuove normative europee relative alla tutela della privacy e al trattamento dei dati personali.
Nello specifico si fa riferimento al Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation).
Per maggiori informazioni e approfondimenti, è possibile consultare il seguente link.
Scarica il testo del GDPR in italiano, in formato PDF: